
La fusione tra il passato e il futuro, tra la tradizione e l’innovazione, è la mia qualità. Io, Alessandro Moretti, ho trascorso la mia infanzia nella storica azienda del nonno. Di giorno in giorno amava spiegarmi le vari lavorazioni del vetro e i segreti di questo mestiere.
Ammiravo gli operai tirare le lunghe canne di vetro che sarebbero diventate conteria. Amavo le impiraresse, quelle donne con in mano 40 aghi contemporaneamente, che preparavano i vari mazzi e le frange che tessevano con i telai. Tutto era magia, ma io sono sempre stato un ragazzo dinamico, che ama sperimentare e guardare al futuro. Decido così nel 2006 di costituire la ditta Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro e iniziare un nuovo percorso.
Sperimento nuove tecniche di lavorazione. Cerco di far uscire dalla fusione delle canne di vetro, perle sempre nuove da un sapore tradizionale ma allo stesso tempo rivolto alla modernità.
Quello che produco spazia dalle perle veneziane prodotte con l’antica tecnica ad aria a perle a lume. Creo collane, bracciali, orecchini, accessori moda, frange moda o per paralumi, complementi d’arredo fino alle bomboniere. Non dimenticando però di inserire la conteria che pesco dalla vasta quantità di magazzino prodotto dalla mia famiglia.
Voglio rilanciare l’originale perla in vetro di Murano, prodotta esclusivamente nella famosa isola. Desidero riportare al culmine la ricerca e lo sviluppo di nuove lavorazioni, mantenendo e conservando le vecchie tecniche tramandate di padre in figlio.
Ecco perché dedico il mio tempo anche all’aspetto culturale. Ho relazionato in alcune delle più importanti università d’Italia, esposto in gallerie d’arte, collaborato con alcuni scrittori e partecipato a sfilate moda.