
“Henri Cartier-Bresson Le Grand Jeu” di M. Humery, S. Aubenas, J. Cercas – Marsilio
All’inizio degli anni settanta del Novecento, su richiesta dei suoi amici di lunga data e collezionisti John e Dominique de Menil, Henri Cartier-Bresson passa in rassegna le migliaia di stampe del suo archivio con l’idea di scegliere le opere più importanti e significative della sua carriera.
Copertina rigida, 350 pagine

“Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità” di D. Curti, M. Perceval, C. Revol – Marsilio
Il successo e il riconoscimento dell’opera di Lartigue (Courbevoie, 13 giugno 1894 – Nizza, 12 settembre 1986) sono arrivati molto tardi, quando l’artista aveva quasi 70 anni. Era il 1963, e il Museum of Modern Art di New York ospitò una mostra con le immagini che il fotografo aveva scattato all’inizio della sua carriera, nei primi anni del Novecento, davanti alle quali non si poteva non riconoscere l’evidente vicinanza con l’opera del grande Henri Cartier-Bresson.
Copertina rigida, 208 pagine

“Vetri artistici. Antonio Salviati 1866-1877. Museo del vetro di Murano” di A. Dorigato, P. Migliaccio – Marsilio
Il terzo volume della catalogazione sistematica delle collezioni del Museo del Vetro di Murano esamina la tarda produzione della rinomata fornace Antonio Salviati.
Copertina rigida, 193 pagine

Aperitivo in casa
N.B. Se sei interessato ad acquistare un solo prodotto presente nella box, scrivici a [email protected]