Termini e condizioni

CONDIZIONI GENERALI D’USO DEL MARKETPLACE

1. CONDIZIONI DI VENDITA

1.1 OGGETTO

  • 1.1.1 Le presenti Condizioni Generali d’uso del Marketplace disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti effettuato a distanza tramite la piattaforma http://ebotteghe.it (“Piattaforma”), da parte dei negozi (“Rivenditori”) presenti sulla Piattaforma stessa. La Piattaforma eBotteghe.it e il gestore della stessa non sono parte del contratto di vendita tra l’Utente e il Rivenditore.
  • 1.1.2 Ciascun Rivenditore offre e mette in vendita i propri prodotti sulla Piattaforma, sulla base dei termini e delle condizioni riportate in questo documento, impegnandosi a:
    • A. osservare ed applicare nei rapporti di compravendita che si instaureranno con l’Utente tramite l’utilizzo della Piattaforma;
    • B. mettere a disposizione dell’Utente le “Condizioni Generali d’uso del Marketplace” prima della conclusione di contratto di acquisto;
    • C. attraverso il supporto di eBotteghe.it, fornire all’Utente su supporto durevole dopo la conclusione di tale contratto di acquisto, secondo quanto previsto dalla normativa applicabile.
  • 1.1.3 In merito al punto B sopra riportato, fermo restando l’estraneitĆ  di eBotteghe.it al contratto di acquisto e al relativo rapporto contrattuale che si instaurerĆ  tra il Rivenditore e l’Utente a seguito di un acquisto di un prodotto da parte di quest’ultimo sulla Piattaforma, eBotteghe.it si impegna ad inviare all’Utente, per conto del Rivenditore, e dopo la conclusione del contratto di acquisto, le “Condizioni Generali d’uso del Marketplace”, mediante apposito supporto durevole (es. apposita email) secondo quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di commercio elettronico.

1.2 AMBITO DI APPLICAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

  • 1.2.1 Il Rivenditore ĆØ responsabile che le attivitĆ  di vendita, i prodotti e i servizi che commercializza mediante la Piattaforma siano conformi alla normativa applicabile con particolare riferimento alle norme di cui al Codice del Consumo, al D. Lgs. 14 marzo 2014, n. 14, ove applicabile, e, in generale, a tutta la normativa in materia di commercio, commercio elettronico e vendite a distanza, protezione dei dati personali, etc., fermo restando che in caso di contrasto tra le “Condizioni Generali di Vendita del Marketplace” e la normativa applicabile prevarrĆ  quest’ultima laddove inderogabile e/o di necessaria applicazione per la tutela dell’Utente.
  • 1.2.2 Ogni operazione d’acquisto costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
  • 1.2.3 Le presenti “Condizioni Generali di Vendita del Marketplace” si applicano a tutte le vendite effettuate dal Rivenditore tramite la Piattaforma e non si applicano alla vendita di prodotti e/o servizi esternamente alla Piattaforma. Esse sono messe a disposizione dell’Utente sulla Piattaforma cliccando sulla voce “Condizioni Generali d’uso del Marketplace”. Esse possono essere modificate in ogni momento, ed eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione e non avranno valore retroattivo.
  • 1.2.4 Gli utenti sono invitati ad accedere regolarmente alla Piattaforma e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle presenti “Condizioni Generali di Vendita del Marketplace”.
  • 1.2.5 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto.

1.3 ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI D’USO DEL MARKETPLACE

  • 1.3.1 L’Utente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga a osservare nei suoi rapporti con il Rivenditore le presenti “Condizioni Generali d’uso del Marketplace” e le modalitĆ  di pagamento, dichiarando di aver preso visione e aver accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresƬ atto che il Rivenditore non può essere impegnato in condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
  • 1.3.2 Le presenti “Condizioni Generali d’uso del Marketplace” devono essere lette attentamente e accettate dall’Utente prima della conferma degli acquisti. L’inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica la totale loro conoscenza nonchĆ© la loro integrale accettazione. L’Utente si impegna e obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a stampare e conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita, giĆ  visionate e accettate durante il processo d’acquisto effettuato.

2. ACQUISTI SULLA PIATTAFORMA

2.1 MODALITƀ DI ACQUISTO

  • 2.1.1 L’acquisto sulla Piattaforma può avvenire con o senza previa registrazione ed ĆØ consentito sia a utenti che rivestano la qualitĆ  di consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualitĆ . Alle persone fisiche l’acquisto ĆØ consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni 18. Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, si ricorda che ĆØ consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attivitĆ  imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
  • 2.1.2 Il Rivenditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano: (i) da un Utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un Utente che abbia in precedenza violato le presenti “Condizioni Generali d’uso del Marketplace”; (iii) da un Utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente al Rivenditore i documenti dallo stesso eventualmente richiesti o che gli abbiano inviato documenti non validi.

2.2 REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA

  • 2.2.1 Il servizio di registrazione ĆØ prestato da eBotteghe.it ed ĆØ completamente gratuito per l’Utente, che può usufruire di una sola utenza.
  • 2.2.2 La registrazione alla Piattaforma consente agli utenti di effettuare tramite un’area riservata e personale, tra le altre, le seguenti attivitĆ :
    • seguire il tracking della spedizione e lo stato degli ordini effettuati tramite la Piattaforma;
    • consultare il proprio storico ordini;
    • consultare l’elenco degli indirizzi di spedizione aggiunti in fase di acquisto;
    • gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento;
    • usufruire di eventuali servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati da eBotteghe.it.
  • 2.2.3 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono, pertanto, essere conservate con estrema cura e attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’Utente e non possono essere cedute a terzi. L’Utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente eBotteghe.it, inviando una email all’indirizzo [email protected], nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
  • 2.2.4 L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere eBotteghe.it indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.

2.3 INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

  • 2.3.1 In conformitĆ  al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore informa l’Utente che:
    • per concludere il contratto di acquisto sulla Piattaforma, l’Utente dovrĆ  compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo in via telematica al Rivenditore, tramite la Piattaforma, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta;
    • il contratto ĆØ concluso al momento della conferma dell’ordine da parte dell’Utente. In caso di problemi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo legati alla giacenza, l’Utente verrĆ  contattato nel minor tempo possibile per proporre una soluzione e/o il rimborso;
    • i prodotti saranno evasi singolarmente dai Rivenditori. In questo modo sarĆ  possibile consentire all’Utente fare acquisti multiprodotto anche se questi fossero venduti da Rivenditori diversi.
    • una volta registrato il modulo d’ordine, sarĆ  inviata all’Utente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine contenente: le “Condizioni Generali d’uso del Marketplace”, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, degli eventuali costi aggiuntivi e i contatti del servizio clienti, cui l’Utente può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami;
    • il modulo d’ordine sarĆ  archiviato dal Rivenditore mediante la Piattaforma per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. L’Utente potrĆ  accedere al modulo d’ordine e/o ai dati allo stesso relativi tramite il proprio account personale.

2.4 PRODOTTI

  • 2.4.1 eBotteghe.it ĆØ un marketplace locale basato sui piccoli negozi di prossimitĆ , fatte incluse tutte le categorie merceologiche, ma fatta esclusione di qualsiasi tipo di catena commerciale, bar e ristoranti.
  • 2.4.2 Ciascun prodotto ĆØ abbinato ad un contenuto descrittivo. Tutti i contenuti hanno il solo obiettivo di informare gli utenti circa i prodotti e/o servizi che potranno ottenere dai Rivenditori presenti sulla Piattaforma. Nessun contenuto deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto, infatti le descrizioni dei prodotti rispettano esattamente le diciture dei produttori e non vengono in alcun modo modificate.
  • 2.4.3 Qualora, per qualsiasi motivo, il prodotto richiesto dall’Utente risultasse non più disponibile prima dell’evasione dell’ordine da parte del Rivenditore, il Rivenditore si impegna ad informare tempestivamente l’Utente (in concerto con eBotteghe.it) e annullare l’ordine.

2.5 PREZZI

  • 2.5.1 Tutti i prezzi dei prodotti pubblicati sulla Piattaforma sono in Euro e si intendono comprensivi di IVA.
  • 2.5.2 Le spese di consegna e/o spedizione di ciascun prodotto sono deliberate dal Rivenditore e si si trovano indicate nella piattaforma.
  • 2.5.3 Il Rivenditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti in ogni momento e anche, eventualmente, più volte nel corso della stessa giornata. Resta inteso che il prezzo del prodotto che sarĆ  addebitato all’Utente sarĆ  quello indicato nel riepilogo dell’ordine, visualizzato dall’Utente prima della effettuazione dell’ordine, e che non si terrĆ  conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell’ordine stesso.

2.6 SICUREZZA

  • 2.6.1 Il pagamento dei prodotti mediante la Piattaforma può essere effettuato in contanti alla consegna dell’ordine, bonifico bancario o mediante carta di credito (VISA, Mastercard o AmericanExpress); il sistema utilizzato dalla Piattaforma, per una gestione efficiente e sicura dei pagamenti online, ĆØ erogato dalla societĆ  Paypal. Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente, ma grazie al sistema di comunicazione protetto dell’istituto di credito di riferimento, dalla seconda spesa, il Cliente – tramite selezione dell’opzione apposita – potrĆ  procedere con l’acquisto senza inserire nuovamente i suoi dati. L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il suo server ed il browser del Cliente.
  • 2.6.2 Durante il processo di acquisto, potrebbero comparire indirizzi relativi a siti appartenenti al dominio paypal.com. Tutte le comunicazioni fra il browser del cliente e i server vengono crittografate, utilizzando il protocollo di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). In questo modo tutti i dati, in particolare il numero di carta di credito, sono resi illeggibili durante tutte le fasi dell’acquisto, a garanzia di una comunicazione sicura e riservata.
  • 2.6.3 Nel caso di ordine contenente più prodotti, nonostante il carrello sia unico, si ĆØ in presenza, a tutti gli effetti, anche di legge, di ordini distinti raggruppati per Rivenditore, separatamente o unitamente spediti e addebitati sulla carta di credito usata per il pagamento. La conferma d’ordine di ordini contenenti più prodotti sarĆ  unica, ma conterrĆ  tante parti quanti sono i prodotti venduti, con separata indicazione in riferimento a ciascuno di essi.

3. SPEDIZIONI E/O CONSEGNE

  • 3.1. Il Rivenditore ĆØ esclusivo responsabile della preparazione dell’ordine, della consegna se non effettuata da un servizio terzo di spedizione, della qualitĆ  del materiale e del rispetto delle norme igienico sanitarie dovute alla situazione, sia durante la fase di preparazione della merce, sia durante quella di consegna nel caso in cui venga svolta dal Rivenditore stesso e non da un servizio terzo di spedizione.
  • 3.2. Le modalitĆ  di consegna/spedizione saranno chiaramente indicate dal Rivenditore, in calce al contenuto descrittivo del prodotto prescelto dall’Utente.
  • 3.3 Al momento dell’evasione dell’ordine da parte del Rivenditore verrĆ  inviata all’Utente una e-mail che attesta l’effettiva preparazione dell’ordine in attesa di consegna. Da quel momento dalla propria area personale sarĆ  visionabile lo stato dell’ordine dal momento in cui sarĆ  disponibile.

4. DIRITTO DI RECESSO

4.1 CASI DI ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. d) ed e) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo) (il “Codice del Consumo”), il diritto di recesso ĆØ escluso in relazione a:

  • a) i beni acquistati da parte di un Compratore non “consumatore”, secondo quanto previsto dall’articolo 3, comma 1, lettera (a) del Codice del Consumo e/o che richiede fattura;
  • b) i beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; e
  • c) i beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.

In particolare, ĆØ informato ed accetta che tra i prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i prodotti alimentari, in quanto le caratteristiche e lequalitĆ  di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso ĆØ applicabile unicamente per i prodotti acquistati tramite la Piattaforma che possono essere restituiti al Venditore, integri nelrispettivo sigillo, e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.

4.2 ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO

Il Compratore avrĆ  la facoltĆ  di esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 52 e ss. del D. Lgs. 206/2005, in relazione a specifici Prodotti, diversi da quelli elencati al precedente paragrafo (a), purchĆ© questi, dopo la consegna, non siano stati aperti o il loro sigilli alterati. Nei casi in cui ĆØ consentito l’esercizio del diritto di recesso, il Compratore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessitĆ  di fornire spiegazioni e senza alcuna penalitĆ . Per esercitare il diritto di recesso, il Compratore dovrĆ  inviare alla SocietĆ , entro il termine di 14 giorni dalla data di consegna dei prodotti oggetto dell’ordine di acquisto, una richiesta di reso attraverso la procedura raggiungibile nella sezione “Ordini”, oppure una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo email [email protected] con oggetto “Esercizio del diritto di recesso” e:

  • a) dichiarando espressamente la propria volontĆ  di recedere e fornendo le seguenti informazioni ulteriori:
    • i. numero dell’ordine di acquisto e data;
    • ii. data di consegna dell’ordine di acquisto;
    • iii. il nominativo e l’indirizzo del Compratore;
    • iv. l’indicazione di un recapito email e telefonico del Compratore;
    • v. codice dell’articolo ovvero degli articoli per cui si intende esercitare il diritto di recesso.

Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il prodotto sia composto da più componenti o parti non potrà essere esercitato il diritto recesso solamente su parte del prodotto acquistato.

A fronte del ricevimento della comunicazione di esercizio del diritto di recesso, eBotteghe.it provvederĆ  ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Compratore le istruzioni sulla modalitĆ  di restituzione dei prodotti, che avverrĆ  tramite corriere indicato da eBotteghe.it entro e non oltre il termine di 14 giorni dalla data di comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso e con costi di restituzione a carico del Compratore.

In caso di esercizio del diritto di recesso sarĆ  rimborsato al Compratore l’intero importo dei Prodotti resi entro il termine di 14 giorni dal giorno in cui il Compratore ha esercitato il diritto di recesso, fermo restando il diritto di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei prodotti.

Il rimborso avverrĆ  utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Compratore se non diversamente concordato tra eBotteghe.it e il Compratore stesso.

5. ASSISTENZA CLIENTI E RECLAMI

5.1 CONTATTI

  • 5.1.1 ƈ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami all’indirizzo [email protected]
  • 5.1.2 eBotteghe.it si occuperĆ  di mettere immediatamente in contatto l’Utente con il Rivenditore nel momento in cui fosse necessario per esaudire le richieste dell’Utente.
  • 5.1.3 Il Rivenditore risponderĆ  direttamente ai reclami, all’email usata dall’Utente per contattare l’assistenza, nel termine massimo di tre giorni dal ricevimento degli stessi da parte di eBotteghe.it.

5.2 LEGGE APPLICABILE

  • 5. 2.1 Le presenti “Condizioni Generali d’uso del Marketplace” sono rette dalla legge italiana.
  • 5.2.2 Fatto salvo il caso in cui sia applicabile la normativa prevista dal D. Lgs. 206/2005, ogni controversia relativa alle presenti “Condizioni Generali d’uso del Marketplace” sarĆ  devoluta alla competenza del Foro di Venezia.

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2020